grafico
grafico
Altura Tourism & Windes

Parco Nazionale Iguazú (Cascate di Iguazu - Argentina)

Il Parco Nazionale Iguazú è situato all’estremo nord-est dell’Argentina, nella provincia di Misiones, ed ha circa 67.620 ettari che sono stati dichiarati Patrimonio Naturale Mondiale nel 1984 per la bellezza del suo paesaggio, tra cui ci sono l'imponenti Cateratte dell’Iguazú, e la grande diversità biologica della foresta subtropicale.

Cataratas del Iguazú

Il fiume Iguazú ha un totale di 1320 km fino alla sua foce nel fiume Paraná. Scorre per lo più tra rive basse ; la sua  larghezza  oscilla tra 500 e 1.000 metri, che all'interno del Parco Nazionale raggiunge i 1.500 metri . Qui il fiume gira verso sud, per dopo tornare a nord, formando una vasta U, che presenta  al suo  sbocco un brusco  dislivello  che da origine alla maestosa caduta  d’acqua.  

Nella sua grande curva, una proliferazione di promontori, isole allungate ed isolotti dividono  il fiume in numerosi bracci. Quando  raggiunge la gola, di ognuno di questi  si forma  una cascata e tutto questo  costituisce la vasta gamma  di cadute d’acqua  che sono le Cateratte dell’Iguazu.

Cataratas del Iguazú

Il Parco ospita un Patrimonio Naturale che comprende:
• Una flora con più di 2000 specie: felci frondose, bromeliacee,  orchidee, palme ed alberi giganti che sono il supporto di un'ampia varietà di rampicanti, che provvedono permanentemente frutti che attraggono  scimmie, coatis, cervi, tucani per citare alcuni animali.
• 450 specie di uccelli, che si esibiscono  senza  ritegno  nelle prime ore del  alba  ed al crepuscolo, tra i quali si possono distinguere facilmente tucani, “urracas”,  “teros”, pappagalli ed incredibili “vencejos” , quest'ultimo è della famiglia del rondine alpino esclusivo della zona delle Cateratte dell’Iguazú .
• 80 specie di mammiferi, tra cui ci sono cinque varietà di gatti selvatici che percorrono miscelati  con il chiaro-scuro dei boschi.

• Milioni d’insetti, tra cui ci sono un sacco di farfalle rosse.
• Gli’innumerevoli corsi d'acqua della zona sono presidiati da alligatori ed aironi che si nutrono di piccoli pesci.

L'importanza della conservazione della zona è che alcune delle specie protette sono in via di estinzione come:  il  “yaguareté”  (la pantera onca), ocelote (Felis pardalis), Yacutinga (Aburria jacuntinga), Macuco (Tinamus solitarius) per citarne alcune, che ancora  trovano nell Parco Nazionale Iguazu le condizioni appropriate per la loro sopravvivenza.


Le Catterate Dell’iguazu - Una Esperienza Memorabile

Questo spettacolo della natura, considerato una delle meraviglie nel mondo, ha avuto la sua origine circa 200 mila anni fa nel punto che ora conosciamo con il nome di "Hito de las Tres Fronteras” dove convergono i fiumi Paraná ed Iguazú. Una falla geologica prodotta nel alveo del fiume Paraná ha fatto sí che la foce del fiume Iguazú si sia convertita in una ripida cascata di 80 metri di altezza.

C’è una distanza di 23 kilometri da quel punto al luogo dove attualmente si trova la “Garganta del Diablo”.

Cataratas del Iguazú

È a causa della lenta ma continua erosione che questa grande cascata originale si è trasformata in due grandi archi sinuososi con un percorso di 2700 metri con il salto più imponente di tutti: la “Garganta del Diablo”, di una altitudine di 80 metri. La violenza della caduta produce una permanente nebbia, in cui i raggi del sole formano molti arcobaleni di insuperabile bellezza. Il complesso delle cateratte è formato da circa 275 salti fino a 70 metri di altezza, alimentati dal flusso del fiume Iguazú.

Ci sono gite in barca sotto le cascate ed è anche possibile fare una caminta lungo i sentieri per apprezzare alcuni degli animali della foresta subtropicale. La “Garganta del Diablo”  è uno spettacolo aparte;  partendo da Puerto Canoas, può essere ammirata in tutta la sua maestosità a solo 50 metri di distanza. In questo posto impressionante i turisti possono fare varie escursioni, a piedi o in barca, per ammirare le cascate, la flora e la fauna della zona.

Le cateratte del fiume Iguazú sono il principale centro turistico del nord dell’Argentina, e uno dei princcipali del paese.



arriba  home




Cataratas del Iguazú

grafico
grafico