Durante varie decceni, questo vitigno, che arrivó all’Argentina coi primi spagnoli fu relegato. Nonostante, negli ultimi anni alcune cantine hanno deciso svilupparlo. È una delle prime varietà rosse che ragginge la maturità e si risalta per suoi tannini abbondanti.
È un eccelente vitigno rosso che non ha ancora mostrato tutte le sue qualità in altre regioni del mondo. È un poco rustico ma il vino è generalmente di buon colore, con buoni tannini e di buona struttura. Si tratta di una varietà piuttosto precoce che può talvolta scarseggiare di acidità.
Le sue caratteristiche eccelenti possono sparire nel caso di sovrapproduzione.
![]() |
Informazioni |
![]() |
![]() Storia: tipica varietà dei vini di Rioja in Spagna(insieme alla Graciana, Garnacha e Masuelo). Nelle regioni calde di Argentina dà vini con gran forza nei suoi tannini e di una elegante espressione fruttale. Superficie coltivata: 4.335 ettari. Foglia: piegata e molto ritorta, grande, verde opaco, pentalobata. Grappolo: di grandi dimensioni, ben pieno e conico allungato. Chicco: nero bluastra, mezano, sferoide e di polpa morbida. Vino: Gran colore, con predominio di tonalità bluastre. È accidulo, con tannini importanti. Le sue caratteristiche sono Tipici sono i suoi frutti rossi molto maturi e il sentori di ficchi secchi. |
![]() |