![]() |
|||
|
|||
![]() |
|||
|
|||
![]() |
I suoi paesaggi, i suoi colori, la brezza delle montagne e un cielo
limpido, fanno delle Vie del Vino in Salta un luogo
dove si gode le bellezze dei piccoli paesi storici, vigneti,
cantine e vino di altezza. Il suo principale centro produttivo si
trova in Cafayate. Lì maturano i vigneti di Torrontés,
un vino bianco che si distingue per il suo aroma e il sapore intenso
e fruttato che assieme al Malbec costituiscono l´insegna dei
vignetti Argentini. Le cantine della zona offrono alberghi, ristoranti,
degustazioni e diverse attività.
Dietro le sorprendenti formazioni rocciose de i suoi burroni e le montagne
di tutti i colori, ci sono villagi dove le case sono state costruite
di fango e paglia e sembra ai turisti di trovarsi in
tempi antichi. Inoltre, è la zona vitivinicola principale di
Salta (Cafayate, Cachi, Molinos, San Carlos, Angastaco). Più
al sud, nella provincia di Tucumán, si trova la bellisima città
di Tafí del Valle”. Il percorso delle valli Calchaquíes
è l'ideale perché qui la natura e la storia si
combinano in un modo unico per la gioia di tutti.
Nella vastità di questo altipiano, che si trova a più di 4000 metri, ci sono delle cime con neve eterna, vulcani neri, immensi saline, laghi pieni di fenicotteri e"vicuñas” che si miscelano coll’infinito paesaggio desertico.
Riconosciuto a livello internazionale, si può godere un viaggio nel treno più sorprendente del mondo, che arriva alle nuvole, arrivando ad una altitudine di 4200 metri in una distanza di 434 km (andata e ritorno). È uno dei tre treni più elevati del mondo ferroviario, che attraversa vertiginosamente montagne delle Ande tra paesaggi spettacolari.
Costituisce un itinerario culturale di 10.000 anni. Lungo i suoi sentieri hanno camminato varie tribù aborigeni, e conservano ancora le sue religioni, riti, feste, arte, musica e tecniche agricole che sono un patrimonio vivo (Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO).
Bisognano soltanto 10 minuti –tra 10 e 25 km.- per lasciare Salta
alle spalle, con il suo movimento di città ed entrare nella
natura, calma, attività rurale o estancias (grande campagne)
che offrono ottimi servizi (Villa San Lorenzo, La Caldera, Campo Quijano
e Cowboys). Inoltre, a sud-est, comincia un percorso di grande significato
storico, con luoghi come Finca La Cruz, Fuerte Posta de Cobos e Yatasto,
scenari delle lotte per l'indipendenza nazionale, che ci furono nel
Nord tra il 1810 ed il 1821.
Il centro storico di Salta è unico in Argentina. Sia nel suo tessuto urbano come nelle sue relazioni spaziali e funzionali, nel settore pubblico e privato, nel rapporto tra spazio costruito e spazio aperto. In sintesi, nella loro qualità di vita.